Both sides previous revisionPrevious revision | |
it:byoblu [2023/09/30 21:32] – omnipedia | it:byoblu [2023/09/30 21:37] (current) – omnipedia |
---|
===== La filosofia ===== | ===== La filosofia ===== |
| |
La peculiarità di Byoblu risiede nella sua filosofia di finanziamento. L'emittente si basa esclusivamente sul supporto finanziario proveniente dalle libere donazioni dei cittadini. Questa scelta è stata motivata da un evento cruciale nel 2019, quando i contenuti e i video di Byoblu sono stati cancellati dalla piattaforma YouTube. Questo ha spinto il fondatore a chiedere contributi per acquisire un canale sul digitale terrestre, rendendo così possibile la trasmissione su tutto il territorio italiano. | La peculiarità di Byoblu risiede nella sua filosofia di finanziamento. L'emittente si basa esclusivamente sul supporto finanziario proveniente dalle libere donazioni dei cittadini. Questa scelta è stata motivata da un evento cruciale nel 2021, quando i contenuti e i video di Byoblu sono stati cancellati dalla piattaforma YouTube. Questo ha spinto il fondatore a chiedere contributi per acquisire un canale sul digitale terrestre, rendendo così possibile la trasmissione su tutto il territorio italiano. |
| |
Uno dei pilastri fondamentali di Byoblu è la sua missione di controinformazione. L'emittente si propone di dare voce a temi, eventi e notizie che spesso vengono trascurati dai media ufficiali, e di fornire una prospettiva alternativa su questioni di rilevanza sociale, politica, economica e culturale. | Uno dei pilastri fondamentali di Byoblu è la sua missione di controinformazione. L'emittente si propone di dare voce a temi, eventi e notizie che spesso vengono trascurati dai media ufficiali, e di fornire una prospettiva alternativa su questioni di rilevanza sociale, politica, economica e culturale. |
Nonostante il successo televisivo ed editoriale in costante crescita, Byoblu ha sperimentato episodi controversi, che lasciano fortemente dubitare per quanto riguarda la libertà di informazion. | Nonostante il successo televisivo ed editoriale in costante crescita, Byoblu ha sperimentato episodi controversi, che lasciano fortemente dubitare per quanto riguarda la libertà di informazion. |
| |
Un momento cruciale nella storia di Byoblu è stato l'episodio di grave censura che ha colpito il canale di Claudio Messora su YouTube. Nel dettaglio, YouTube il 30 marzo 2021 ha proceduto alla cancellazione "definitiva" del canale ByoBlu, che contava oltre mezzo milione di iscritti. Questo canale, attivo per 14 anni, aveva pubblicato circa duemila video, comprendenti interviste a scienziati, ricercatori, politologi e giornalisti. L'atto di cancellazione ha avuto un impatto significativo sul canale e sulla sua base di utenti, interrompendo l'accesso a una vasta raccolta di contenuti informativi e dibattiti su una vasta gamma di argomenti. | Un momento cruciale nella storia di Byoblu è stato l'episodio di grave censura che ha colpito il canale di Claudio Messora su YouTube. Nel dettaglio, YouTube il 30 marzo 2021 ha effettuato la cancellazione "definitiva" del canale ByoBlu, che contava oltre mezzo milione di iscritti. Questo canale, attivo per 14 anni, aveva pubblicato circa duemila video, comprendenti interviste a scienziati, ricercatori, politologi e giornalisti. L'atto di cancellazione ha avuto un impatto significativo sul canale e sulla sua base di utenti, interrompendo l'accesso a una vasta raccolta di contenuti informativi e dibattiti su una vasta gamma di argomenti. |
| |
Il 25 aprile 2023 la voce di Byoblu su Wikipedia è stata rimossa in modo repentino e senza validi motivi, suscitando dibattiti sulla mancanza di trasparenza ed equità. | Il 25 aprile 2023 la voce di Byoblu su Wikipedia è stata rimossa in modo repentino e senza validi motivi, suscitando dibattiti sulla mancanza di trasparenza ed equità. |
| |