This is an old revision of the document!
Table of Contents
Vitamina C
La vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, è un composto organico con proprietà antiossidanti presente in natura.
La vitamina C è importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario e la sintesi di collagene nell'organismo. Il collagene rinforza i vasi sanguigni, la pelle, i muscoli e le ossa. L'uomo non può creare collagene senza la vitamina C e d'altronde non può sintetizzarla in modo autonomo, quindi è indispensabile la sua introduzione attraverso l'alimentazione (ad esempio gli agrumi ne sono ricchi) o attraverso l'utilizzo di supplementi vitaminici.
Avvertenze
Una assunzione eccessiva di vitamina C, superiore al livello utile e assorbibile da parte dell'organismo, può portare a nausea o scariche intestinali, in tal caso è indicato bere più acqua e interrompere momentaneamente l'assunzione. Comunque non ci sono normalmente altri problemi possibili, perchè l'organismo riesce facilmente ad espellere la vitamina c in eccesso, anche attraverso le urine.
È maggiore il fabbisogno di vitamina C per le persone che fumano o che hanno l'influenza o altre infezioni virali e quindi sono sotto maggiore stress ossidativo.
La carenza di vitamina C nell'alimentazione quotidiana può portare allo scorbuto e ad un generale indebolimento del sistema immunitario, oltre che dell'apparato muscolo scheletrico.
Approfondimenti
L'efficacia della vitamina C nel prevenire e attenuare i sintomi delle affezioni respiratorie indotte da virus (JMPT Online)
Lo studio è stato fatto su 463 studenti tra i 18 ed i 30 anni, di cui circa la metà costituivano il gruppo di controllo. Gli studenti nel gruppo di controllo che si ammalavano di influenza ricevevano come trattamento anti-infiammatori e decongestionanti, mentre quelli nel gruppo di test che si ammalavano di influenza ricevevano invece ogni ora dosi da 1000 mg di vitaina C per le prime 6 ore e poi dosi da 1000 mg tre volte al giorno i giorni successivi. Quelli nel gruppo di controllo che non presentavano sintomi influenzali anche ricevevano dosi da 1000 mg di vitamina c tre volte al giorno. Nel complesso i sintomi di raffreddore ed influenza nel gruppo di test si sono ridotti di un 85% in confronto al gruppo di controllo.
Questo studio afferma che sarebbe utile portare la quantità giornaliera raccomandata di vit C da 60 mg (livello attuale) a circa 120 mg per massimizzare il numero di effetti positivi sulla salute.
Le informazioni su questo sito Web sono fornite solo a scopo informativo ed educativo e non sono intese come sostituti di pareri, diagnosi o trattamenti medici professionali. In caso di qualsiasi problema di salute, consultare sempre un professionista sanitario qualificato.
Cerchiamo di fornire informazioni corrette, migliorandole e aggiornandole con il tempo, ma il sito è curato con il contributo di molte persone e non è possibile garantire una perfetta correttezza per ogni sezione di ogni pagina. Se trovi un errore, per favore comunicalo a: info [at] omnipedia [dot] net