Omnipedia.net

la libera enciklopedio

i

i


it:don-lorenzo-milani

This is an old revision of the document!


Don Lorenzo Milani

Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (27 maggio 1923 – 26 giugno 1967) è stato un prete cattolico italiano. Fu un educatore dei bambini poveri e un sostenitore dell'obiezione di coscienza. Biografia

Milani nasce a Firenze nel 1923 da una ricca famiglia borghese.[1] Suo padre, Albano Milani, e sua madre, Alice Weiss, erano convinti laici. Alice Weiss era ebrea e cugina di Edoardo Weiss, uno dei primi discepoli di Sigmund Freud e fondatore dell'Associazione Psicoanalitica Italiana. Il bisnonno paterno di Milani era Domenico Comparetti, un importante filologo del XIX secolo. Nel suo lavoro di pedagogista, Milani ha sottolineato l'importanza di imparare a usare le parole in modo efficace.[2]

Nel giugno del 1943, dopo un periodo di studi all'Accademia di Brera, Milani si convertì dall'agnosticismo al cattolicesimo, forse dopo un fortuito colloquio con don Raffaele Bensi, che poi divenne il suo direttore spirituale. Ha anche scambiato la compiacenza delle persone economicamente fortunate con la solidarietà con i poveri e i disprezzati. Fu ordinato sacerdote nel 1947 e inviato ad assistere don Daniele Pugi, antico parroco di San Donato a Calenzano. Lì fondò la sua prima scuola popolare (scuola popolare),[3] Il fatto che servisse bambini provenienti da famiglie sia credenti che non credenti scandalizzò gli ambienti cattolici conservatori. Dopo la morte di Pugi, avvenuta nel 1954, Milani fu inviato a Barbiana, un piccolo e remoto paese del Mugello.[2]

A Barbiana Milani continuò la sua radicale attività educativa nonostante l'opposizione sia clericale che laica.

it/don-lorenzo-milani.1694360137.txt.gz · Last modified: 2023/09/10 15:35 by omnipedia